Soluzioni sostenibili per la climatizzazione invernale ed estiva. Le pompe di calore garantiscono alta efficienza energetica, minori consumi e basse emissioni in tutte le stagioni.
Come funziona una pompa di calore
Trasferimento di energia termica
Una pompa di calore è un dispositivo in grado di trasferire energia termica da un ambiente ad un altro a differenti temperature. La tecnologia utilizzata delle pompe di calore è ormai consolidata e molto matura.
Componenti principali
Comprende evaporatore, compressore, condensatore e valvola di espansione: il refrigerante cambia stato per trasferire calore all’edificio.
Funzioni integrate
Oltre al riscaldamento invernale, può produrre acqua calda sanitaria e raffrescare in estate invertendo il ciclo
Tipologie disponibili
Le varianti includono aria‑aria, aria‑acqua, acqua‑acqua e geotermiche, scelte in base a sorgente di calore e clima
Come lavoriamo
Noi di My Energy Q8 crediamo fermamente nel potere di una scelta informata, sostenibile e conveniente per ogni cliente. Scopri tutti i vantaggi dei nostri servizi pensati su misura per te.
Efficienza energetica elevata e riduzione di emissioni CO₂
Consente risparmi del 30–70 % sui consumi energetici rispetto a caldaie convenzionali. La maggior efficienza di una pompa di calore rispetto ad una tradizionale caldaia comporta un risparmio delle emissioni.
Sistema unico per riscaldamento, raffrescamento e ACS
Funziona tutto l’anno con un solo impianto multifunzione.
Aumento valore immobiliare, incentivi e flessibilità
Migliorano la classe energetica dell’immobile e permettono accesso a bonus come Ecobonus 65 %, Conto Termico ecc. Adatte a diversi contesti, dal residenziale al commerciale.
Soluzione ideale in abbinamento all’autoproduzione da fotovoltaico
L’abbinamento di una pompa di calore ad un impianto fotovoltaico ne incrementa notevolmente il vantaggio sia economico che in termini di riduzione delle emissioni.